erosione

Cos’é

L’erosione idrica è il processo che provoca l’asportazione di terreno a causa delle precipitazioni atmosferiche e del deflusso superficiale da esse generato. Durante un evento meteorico, le gocce di pioggia provocano il distacco di parcelle di terreno, che possono essere successivamente trasportate dal flusso superficiale che si genera, sui terreni pendenti, quando non tutta l’acqua si infiltra nel suolo. L’entità del processo di erosione dipende dalle caratteristiche della precipitazione (quantità, intensità, dimensione delle gocce, energia) e del suolo su cui essa cade (dimensione delle particelle, rugosità, umidità iniziale, porosità, permeabilità, ecc.).

erosione impatto

Gli effetti

La rimozione dello strato superficiale del suolo provoca la diminuzione della fertilità e della produttività del terreno agricolo a causa della perdita di sostanza organica e principi nutritivi. L’asportazione di terreno provoca problemi di inquinamento delle acque di superficiale e incrementa il trasporto solido nei corsi d’acqua. In casi di erosione particolarmente intensa, durante eventi pluviometrici eccezionali, la concentrazione del deflusso in canali può provocare allagamenti o altri danni diretti alle coltivazioni, al patrimonio o a persone.

Una perdita di suolo annua superiore a 1 t/ha è da considerare irreversibile nel giro di 50-100 anni: un singolo temporale può provocare perdite di suolo pari variabili da 20 t/ha fino a 100 t/ha nel caso di eventi estremi.

vigneto lavorato

Vigneto con filari disposti lungo la direzione di massima pendenza ed interfilari con lavorazione tradizionale, condizioni che facilitano l’erosione.

Le cause

L’erosione è un processo naturale dal quale dipende la formazione dello stesso suolo. E’ condizionata principalmente dalle caratteristiche delle precipitazioni e del suolo, dalla topografia, dalla copertura vegetale, dal contenuto di sostanza organica. Il fenomeno può essere intensificato ed accelerato a causa delle attività umane e diventare così un fattore di degrado per il suolo. Le tecniche ed i metodi di gestione dei terreni agricoli influiscono notevolmente sull’erodibilità degli stessi.