MISURA DEL DEFLUSSO ED EROSIONE IN PARCELLE DI VIGNETO A RITTOCHINO

Visualizza Plot sperimentali su Google Earth (file kml)

Descrizione delle parcelle sperimentali ed impianto di monitoraggio

3 parcelle sperimentale di vigneto adiacenti (Fig.2):

  • vitigno: Barbera
  • disposizione dei filari lungo le linee di massima pendenza (rittochino)
  • pendenza media ≈ 15 %
  • esposizione: sud-est
  • dimensioni: lunghezza 74 m; larghezza 16,5 m; area: 1221 m2
  • 7 filari con interfila 2,75 m
  • idraulicamente isolate
  • diverso sistema di gestione dell’interfila

Fig 3-1aFig 3-1bFig 3-1c

Fig. 1. Parcelle sperimentali coltivate a rittochino: interfilare con lavorazione profonda (a) superficiale a fresatura (b) e con inerbimento controllato (c).

Gestione dell’interfila (dal 2000 al 2011, Fig.3a)

  1. 1.CT = Conventional Tillage o Lavorazione Profonda con ripper a profondità massima 25 cm
  2. 2.RT = Reduced Tillage o Lavorazione Ridotta con erpice a profondità massima 15 cm
  3. 3.GC = Grass Cover o Inerbimento, controllato meccanicamente 2 volte l’anno + diserbo chimico sottofila
Fig 3-2aFig 3-2b
Fig. 2. Schematizzazione della gestione dell’interfila nelle parcelle sperimentali coltivate a rittochino nel periodo 2000-2011 (a) e dal 2011 (b).

Gestione dell’interfila (dal 2011, Fig. 3b)

  1. 1.CT = Conventional Tillage o Lavorazione Profonda con ripper a profondità massima 25 cm
  2. 2.CT+STRIP = Conventional Tillage o Lavorazione Profonda con ripper a profondità massima 25 cm (2b) con striscia inerbita di ampiezza 10 m circa (2a)
  3. 3.GC = Grass Cover o Inerbimento, controllato meccanicamente 2 volte l’anno
  4. 4.Filari con microplot (n.4) + diserbo chimico sottofila

Impianto di misura del deflusso

Ogni parcella è dotata di un sistema di raccolta e misurazione del deflusso (Fig.4, 5), costituito da:

- canalina di raccolta dell’acqua superficiale (Bottom drain), protetta da griglia;

- tubazioni per il convogliamento della portata alla vasca di raccolta (drains);

- vasca di raccolta (sedimentation traps), composta da vasca di rallentamento e sedimentazione con filtri a lamelle inclinate e scarico per “troppo-pieno”;

- misuratore di portata a tazze basculanti (della capacità di 12,2 litri), con dispositivo per il prelievo di una quota dell’acqua defluita per campionamento (Tipping-bucket devices);

- contenitore delle acque di campionamento (capacità massima 80 litri) (Sample tanks).

Fig 3-3Fig. 3. Schematizzazione dell’impianto di misura e raccolta del deflusso.

 

Fig 3-4aFig 3-4b

 

Fig.4. Sistema di misura del deflusso superficiale: vista da valle di una parcella e sistema di raccolta (a) e particolare della vasca di rallentamento e sedimentazione e contenitore di raccolta con misuratore di portata a tazze basculanti (b).

 Nel corso del 2010 è stata realizzata l’automazione del sistema di misura del deflusso per le parcelle a rittochino, con trasmissione in tempo reale dei dati via GSM.

I dati sono consultabili qui

L’automazione si basa sull’installazione di sensori elettromagnetici collegati ai misuratori di portata a tazze basculanti, che permettono di misurare il numero di oscillazioni e quindi la contabilizzazione del volume di acqua defluito da ciascuna parcella. I sensori sono controllati tramite una centralina, che permette la trasmissione dei dati via GSM/GPRS ad un centro di raccolta dati.

I dati di deflusso relativi alle tre parcelle coltivate a rittochino sono consultabili in tempo reale via web, associati ai dati relativi alle precipitazioni misurate presso la stazione della rete agrometeorologica regionale.

Si precisa che i dati disponibili sul sito non sono validati.

E’ così possibile avere un confronto diretto ed immediato del deflusso prodotto da ogni evento piovoso su ciascuna delle parcelle con diversa lavorazione dell’interfila: è possibile selezionare il periodo di interesse, visualizzare (e scaricare) i dati giornalieri e orari “cliccando” sulla data del giorno corrispondente.

Dalla home page è possibile inoltre selezionare altre funzioni:

  • Confronto: permette di confrontare i dati meteorologici rilevati in diversi anni dalla stazione meteorologica automatica
  • GIS: visualizzazione dell’area di studio
  • Grafici: creazione di grafici di vario tipo, con rappresentazione della variazione giornaliera o oraria dei parametri meteorologici su un periodo prescelto;
  • Eventi pluviometrici: individuazione delle precipitazioni massime su intervalli temporali di 1-2-3-6-12-24 ore, considerando un periodo prescelto
  • Eventi in corso: creazione e visualizzazione di grafici con rappresentazione dell’andamento orario di due o più grandezze meteorologiche a scelta (pioggia cumulata e intensità, temperatura aria e umidità) nelle ultime 3-6-12-24 ore.

Misura dell’erosione

Per gli eventi piovosi che danno origine ad erosione vengono prelevati campioni dell’acqua defluita, sui quali sono determinati le concentrazioni di suolo.

Nel caso di residui terrosi presenti nei canali e nelle camere di rallentamento, essi sono stati raccolti, misurati e rapportati al peso secco.

Un’analisi completa delle misure di deflusso ed erosione effettuate nel decennio 2000-2009 è contenuta in:

Giuseppe Corti, Eugenio Cavallo, Stefania Cocco, Marcella Biddoccu, Giorgia Brecciaroli and Alberto Agnelli (2011). Evaluation of Erosion Intensity and Some of Its Consequences in Vineyards from Two Hilly Environments Under a Mediterranean Type of Climate, Italy, Soil Erosion Issues in Agriculture, Danilo Godone and Silvia Stanchi (Ed.), ISBN: 978-953-307-435-1, InTech, Available from:

soil erosion bookE’ scaricabile gratuitamente qui

 

E’ possibile inoltre consultare:

SINTESI DELLE MISURE DECENNALI DI DEFLUSSO ED EROSIONE

DATI DI DEFLUSSO ED EROSIONE 2011

Sei qui: Stazione di monitoraggio Parcelle a rittochino